Fondato a Racalmuto nel 1980

Il laboratorio segreto di Leonardo Sciascia

Casa Sciascia è il luogo dell’anima, abitato dalle fantasie letterarie dello scrittore

Racalmuto. Casa Museo Sciascia

Casa Sciascia a Racalmuto non è solo la casa dove l’autore de Il giorno della civetta ha passato i suoi primi trent’anni di vita. E’ il luogo dell’anima, abitato dalle fantasie letterarie di Leonardo Sciascia, dalle sue prime letture e dalle sue prime scritture.

Un luogo raccolto, popolato da libri, giornali, riviste e oggetti che restituiscono il mondo in cui si è formata una delle menti più prestigiose del Novecento italiano ed europeo.

Un viaggio dentro un universo di personaggi, figure e racconti.

Una esplorazione in una Sicilia che scompare, attraverso un paese da ripercorrere a piedi, partendo da Casa Sciascia, col sapore delle giornate di un tempo, per mettere insieme tappe e crocevia – le chiese, il Circolo Unione, il teatro Regina Margherita, il Municipio, la Fondazione, il Castelluccio , Contrada Noce – e tanti altri luoghi  che sono diventati libri e romanzi.

Casa Sciascia, tappa della “Strada degli Scrittori”offre la suggestione di entrare nel laboratorio segreto di un autore per scoprire l’alchimia che trasforma la realtà in fantasia.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."