Fondato a Racalmuto nel 1980

Storie di principi e di tesori

Agrigento, al Museo Archeologico Pietro Griffo laboratorio per bambini

Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

“Una coppa preziosa, monili e gioielli: e i più bravi potranno provare a creare una copia della famosa Phiale aurea”. Storie di principi e di tesori domenica 26 novembre, alle 16,30, al Museo archeologico “Pietro Griffo”, nel Parco della Valle dei Templi.

Un laboratorio con visita didattica per bambini e ragazzi (tra 6 e 12 anni) che partirà proprio dalle teche del museo che ospitano i preziosi reperti scoperti nelle sontuose sepolture di Sant’Angelo Muxaro. Da dove arrivava anche la bellissima phiale aurea oggi esposta al British Museum.

I piccoli partecipanti potranno tentare di realizzare una copia della preziosa coppa, modellandola e utilizzando la tecnica dello sbalzo su foglio laminato e colorandola con tempere lavabili. Ci sarà spazio anche per un racconto, una storia ispirata alla copia appena nata, che ogni bambino potrà portare via con sé.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Finziade, al via la nuova campagna di scavi a Licata

Alla campagna partecipano ricercatori, archeologi e studenti provenienti da diverse università italiane

“Il fondamento sacro della politica”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Giuseppe Muscato

Una Marina di Libri, Festival dell’Editoria Indipendente

Lunedì, 12 maggio, a Palermo la conferenza stampa di presentazione della sedicesima edizione

Da protestante a prete della Chiesa Cattolica

Don Emanuele Massimo Musso compie oggi 25 anni d’ordinazione presbiterale. "Non ho scelto io di fare il prete, ma un Altro. È Dio che chiama"