Fondato a Racalmuto nel 1980

Storie di principi e di tesori

Agrigento, al Museo Archeologico Pietro Griffo laboratorio per bambini

Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

“Una coppa preziosa, monili e gioielli: e i più bravi potranno provare a creare una copia della famosa Phiale aurea”. Storie di principi e di tesori domenica 26 novembre, alle 16,30, al Museo archeologico “Pietro Griffo”, nel Parco della Valle dei Templi.

Un laboratorio con visita didattica per bambini e ragazzi (tra 6 e 12 anni) che partirà proprio dalle teche del museo che ospitano i preziosi reperti scoperti nelle sontuose sepolture di Sant’Angelo Muxaro. Da dove arrivava anche la bellissima phiale aurea oggi esposta al British Museum.

I piccoli partecipanti potranno tentare di realizzare una copia della preziosa coppa, modellandola e utilizzando la tecnica dello sbalzo su foglio laminato e colorandola con tempere lavabili. Ci sarà spazio anche per un racconto, una storia ispirata alla copia appena nata, che ogni bambino potrà portare via con sé.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra