Fondato a Racalmuto nel 1980

“La coscienza di Montalbano”

Edito da Sellerio, in libreria da oggi il nuovo libro di racconti di Andrea Camilleri

È uscito un nuovo Camilleri, un nuovo libro di racconti edito della storica casa editrice siciliana Sellerio. Ha per titolo La coscienza di Montalbano. È in libreria da oggi, 26 maggio 2022, con la sua personale copertina su sfondo blu, pronto per i tanti cari affezionati lettori dello scrittore empedoclino. 

Nel dirsi “davvero emozionati”, gli editori spiegano che “la nuova raccolta riunisce, per la prima volta in unico volume, sei indagini del commissario Montalbano scritte in tempi diversi e non comprese nelle cinque antologie che Camilleri ha pubblicato dal 1998 al 2014.Il figlio del sindaco è stato pubblicato soltanto in edizione fuori commercio riservata ai clienti di Unicredit Private Banking nel 2008 mentre La finestra sul cortile è uscito a puntate sul mensile gratuito di Roma Il Nasone di Prati“.  Gli altri racconti sono Una cena speciale, Notte di Ferragosto,La calza della befana, Ventiquattr’ore di ritardo, scritti per quattro antologie a tema della Sellerio (Capodanno, Ferragosto, Un anno, Una giornata in giallo).

Scrive nel risvolto di copertina Salvatore Silvano Nigro:  “…La giocosità narrativa di Camilleri, allusivamente codificando in una storia un’altra storia, apre al racconto giallo un più ampio spazio fatto di richiami e dissonanze. E ancora una volta e sempre, è capace di farci sorridere, stupire e commuovere…”.

Tutti in libreria, allora, per farci prendere dai racconti del maestro Camilleri raccolti in una nuova pubblicazione Sellerio. Ci mancavano davvero tanto. Ritorna così il celebre commissario di Vigata e ritorna l’immancabile Catarella:

Buona lettura!

https://raimondomoncada.blogspot.com/

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Percorsi innovativi di assistenza per i pazienti autori di reato

Agrigento, seminario nazionale tra professionisti della sanità e giuristi

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso

Il fascino di Agrigento conquista il sindaco di Gyeongju

Si è conclusa la visita istituzionale della delegazione proveniente dalla città della Corea del Sud. Il sindaco di Gyeongju: "Sono rimasto affascinato da tutto..."

Ardeva in lei il desiderio di giustizia, di pace e l’amore per il bello

Ragusa, Camera D’Autrice per Maria Occhipinti: scrittrice, poeta, attivista, pensatrice, femminista, pacifista, leader del movimento antimilitarista “Non si Parte”