Fondato a Racalmuto nel 1980

Caru Lilliddru, quantu nni’ manchi

“…parivatu l’ultimu ma eratu ‘ntesta“. Le poesie di Giovanni Salvo

Marino fotografato da Salvatore Farina
Lillo Marinp fotografato da Salvatore Farina

CARU LILLIDDRU

Caru Lilliddru quantu nni’ manchi,

lu to sicarru, li to passi stanchi

La virdureddra misa a cucuzzu

li to’ parulazzi jttati a muzzu

Parivatu l’ultimu ma eratu ‘ntesta

senza di tia nun c’era la festa

A vuci forti ppi tutta la chiazza

la to curriola, la to varbazza

Eranu tosti, sicchi e  accatastati

ligna ruventi gia’ staggiunati

A San Gniseppi di tutti li santi

facisti faiddri, li vampi cchiu’ anti

Campasti liberu tra li carzarati

di la menti a lu denti cu du vrazzati

Lu tascu ‘ntesta bonu ‘ncarcatu

fora lu grasciu ma di armu sciacquatu.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone