Fondato a Racalmuto nel 1980

Le nostre terze pagine raccontano/14

1980-2020 I quarant’anni di Malgrado tutto

1995. Il primo numero dell’anno è del mese di febbraio. In terza pagina “Letteratura e Industria“, un saggio di Carmelo Spalanca dedicato a Leonardo Sciascia.

Nel numero del mese di maggio in terza pagina un articolo di Matteo Collura “La maledizione di Sciascia“.

A luglio, ancora un articolo dedicato allo scrittore di Racalmuto. “Storie di ordinaria ingiustizia” è firmato da Valter Vecellio.

A dicembre, poco prima della proiezione alla Fondazione Sciascia del film “Lo schermo a tre punte” di Giuseppe Tornatore, il giornale pubblica la straordinaria recensione che Leonardo Sciascia scrisse dopo aver visto, pochi mesi prima di morire, in un cinema di Milano, “Nuovo Cinema Paradiso”. Un testo, “C’era una volta il cinema“, poi confluito nel libro “Fatti diversi di storia letteraria e civile” pubblicato nel 1989 dalla casa editrice Sellerio.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.