Fondato a Racalmuto nel 1980

Madonna del Monte. “Quest’anno solo la festa liturgica”

Don Luigi Mattina, rettore del santuario: “Dobbiamo rispettare le regole disposte dalla Curia

Don Luigi Mattina, Rettore del santuario della Madonna del Monte di Racalmuto

“Dobbiamo rispettare le regole. Per quest’anno le celebrazioni della festa saranno soltanto liturgiche”. Don Luigi Mattina, rettore del santuario della Madonna del Monte, parla chiaro.“Mi attengo alle regole disposte dal nostro arcivescovo lo scorso mese di maggio – dice – sono sospese tutte le processioni e le manifestazioni esterne”.

E aggiunge: “Per i fedeli non mancheranno le occasioni di preghiera e di raccoglimento, come avvenuto lo scorso mese di maggio. Inizieremo giorno 3 con la Novena dedicata alla Madonna”.

Festa solo liturgica, dunque. Si inizia con la Novena giorno 3, fino all’11 luglio, alle ore 18:30. Sabato 11 luglio messe al santuario alle 9 e alle 18:30. Domenica, 12 luglio, messa alle ore 12, celebrata dall’arciprete don Diego Martorana, e alle ore 18:30.  Naturalmente – precisa Padre Mattina – con tutte le disposizioni di distanziamento sociali previste”.

Il rettore del santuario, dalla sagrestia della chiesa, allarga le braccia. Dal 1971, da quando cioè è rettore, non gli era mai capitato. Da quasi cinquant’anni ha fatto tanto per far crescere anno dopo anno la festa dedicata alla compatrona del paese. Alla fine degli anni Settanta ha spostato la festa da giugno a luglio, per favorire i tanti emigrati che tornavano nel loro paese d’origine.

“Per quest’anno fermiamoci – chiosa – e diamo l’esempio di rispetto delle regole e rispetto della gente che in questo brutto periodo di emergenza sanitaria si è comportata diligentemente nel rispetto delle norme disposte dalle autorità”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."