Trame 11. Il Festival dei libri sulle mafie torna in piazza a Lamezia Terme dal 22 al 26 Giugno
“Trame 11 sarà – anticipa il direttore artistico Giovanni Tizian – un viaggio nel passato della storia d’Italia per cercare di comprendere a che punto sia oggi la lotta alle mafie e quanto il 1992 abbia cambiato le sorti del nostro paese. In quel passato che ha cambiato il paese e allo stesso tempo ha lasciato tutto immutato”.
Il festival, che si terrà dal 22 al 26 giugno a Lamezia Terme, ricostruirà date, volti, colpe e colpevoli, verità storiche e giuridiche, la “trattativa Stato-mafia”, “tangentopoli”, “mani pulite” e la corruzione endemica nella società italiana, meriti e fallimenti dell’antimafia, ripercorrendo le inchieste, le testimonianze e i depistaggi attraverso le voci di chi questa storia l’ha scritta.
L’appuntamento culturale, ormai consolidato in un territorio che la mafia l’ha conosciuta e la subisce ancora, ospiterà dibattiti, libri e protagonisti del racconto delle mafie e dell’antimafia degli ultimi tre decenni e si inserisce in un momento cruciale della storia d’Italia: il trentesimo anniversario delle stragi terroristiche-mafiose in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Trame.11 è promosso dalla Fondazione Trame, dall’Associazione Antiracket Lamezia Onlus e dalla rete Mani Libere in Calabria, un progetto sostenuto dal Ministrero dell’Interno attraverso il PON Legalità.
0 commenti