Il sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia interviene sulla rimozione del busto bronzeo di Gaspare Matrona dalla villa comunale: “Si sta creando un polverone sul nulla”
“Nessuno vuole cancellare la storia di Racalmuto, men che meno questa Amministrazione Comunale”,
Così il sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia sulla polemica che si è aperta in paese in seguito alla rimozione del busto bronzeo di Gaspare Matrona dalla villa comunale
“Si sta creando un polverone sul nulla – scrive il sindaco di Racalmuto in una nota inviata al nostro giornale – celando le reali motivazioni della critica, mistificando ad arte la realtà”.
“Tutti sappiamo – prosegue il sindaco Maniglia – del ruolo assunto nella storia di Racalmuto da Gaspare Matrona che con la sua grande generosità ha saputo arricchire ed impreziosire la nostra cittadina; il suo impegno per il Teatro comunale; dalla volontà di costruirlo financo al finanziamento dell’opera con propri fondi”.
“E’ questo il motivo per cui l’Amministrazione Comunale – sostiene il sindaco di Racalmuto – ha intenzione di dare maggiore risalto a questo nostro storico concittadino ed è per questo che si è scelto di collocare il mezzobusto dell’ex Sindaco Matrona nel luogo più simbolico, il suo Teatro Comunale, risaltandone la figura per tramandarla alle future generazioni, consentendo così a tutti i concittadini ed i turisti di apprezzarne il gesto e la generosità. In sintonia con quanto fatto finora, l’Amministrazione Comunale sta portando avanti – un progetto di rivalutazione del ruolo della città quale fulcro culturale, monumentale e storico in seno alla provincia di Agrigento e non solo.
“Racalmuto è una città turistica – sottolinea il sindaco – è ricca di storia, di monumenti, di importanti personaggi, di scrittori, di scultori, di artisti, di tenori, di musicisti e di intellettuali che con il loro impegno hanno dato e danno lustro alla città. I “social” se male utilizzati, le guerriglie politiche e i mal di pancia, al contrario, cercano di offuscarne la bellezza ed è per questo che tutti quelli che contrastano l’attività di governo della città spesso si buttano a capofitto (alcuni di loro nemmeno conoscono la figura di Gaspare Matrona e nemmeno gli interessa chi sia) nella bagarre per denigrare e osteggiare il cammino di rinnovamento verso la valorizzazione della città”.
“Con questo stesso spirito abbiamo appaltato i lavori di riqualificazione della Villa Gaspare Matrona che sarà arricchita con un nuovo arredo urbano, la collocazione della fontana ampliata da una nuova vasca circolare per alimentare i giochi d’acqua, con la sistemazione del verde, con la collocazione di panchine e per restituire ai cittadini – conclude il sindaco di Racalmuto – uno spazio accogliente nel quale trascorrere alcune ore della giornata in tranquillità”.
Leggi anche
0 commenti