E’ il tema di un corso di formazione in programma venerdì 7 febbraio nell’Aula Magna “Luca Crescente” del Polo Universitario di Agrigento
“L’inclusione a scuola. Dalle enunciazioni di principio alle procedure didattiche”. E’ il tema di un corso di formazione in programma venerdì 7 febbraio, dalle 8 alle 18.30, nell’Aula Magna “Luca Crescente del Polo Universitario di Agrigento.
“Il corso vuole sollecitare – spiega Gabriella Bruccoleri, Preside dell’Istituto comprensivo “G Guarino” di Favara, tra i promotori dell’iniziativa – un’ampia riflessione sull’inclusione scolastica per arrivare ad individuare ed indicare procedure didattiche sempre più finalizzate al successo formativo ed all’autonomia di tutti e di ciascuno”.
A curare la formazione sarà il Prof. Lucio Cottini, docente ordinario di didattica e pedagogia speciale dell’Università di Urbino, riconosciuto a livello internazionale per la metodologia della ricerca e di applicazione delle procedure comportamentali agli interventi per la scuola e la disabilità, autore di innumerevoli volumi e articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali.
Oltre alla Preside Gabriella Bruccoleri, responsabile del CTS di Agrigento, interverranno anche il Dr. Ettore Castorina, Coordinatore dei Poli Decentrati e Responsabile Amministrativo del Polo Territoriale Universitario di Agrigento dell’Università degli studi di Palermo, e la Prof.ssa Alessandra La Marca, docente presso l’Università degli Studi di Palermo, che introdurrà il corso.
L’organizzazione del corso è stata curata dal C.T.S. per la Provincia di Agrigento, supportato per il secondo anno dalle Mamme Docenti del Progetto Pilota del Miur “Scuola e famiglia nella corresponsabilità educativa”, dall’ Istituto “Guarino” di Favara, dal Polo Universitario di Agrigento, e le Università degli Studi di Palermo, di Catania e di Urbino.
0 commenti