Oggi a Racalmuto la grande manifestazione organizzata dalla Pro loco. Un nuovo murale, conversazione e degustazioni, letture e musica. Tra le iniziative, l’avvio di un progetto culturale sui personaggi illustri dedicato al Prof. Salvatore Restivo

Ritorna la “Vaneddra in festa”. Oggi, sabato 5 luglio, a partire dalle 18,00, Festa nel quartiere a ridosso la chiesa di San Giuseppe, i cosiddetti “Borghi di Regalpetra”. Tante le iniziative in programma organizzate dalla Pro loco: intrattenimento, animazione, poesie a tema, conversazioni, incontri sociali, degustazioni.

Un nuovo murales, dopo quello del grande artista Silvio Benedetto dedicato al mondo delle miniere, realizzato dall’artista catanese Chiara Abramo dal titolo “Forse domani“. Un omaggio alla campagna Racalmutese, un tocco di verde in uno spazio tra i più suggestivi di qu sta parte del centro storico
E poi la mostra del collettivo fotografico racalmutese, letture sciasciane e la presentazione del “Vicolo dei cittadini illustri” dedicato al prof. Salvatore Restivo che molto si prodigò per Racalmuto.
Il prof. Restivo, morto nel 2017, era molto conosciuto in paese. Maestro elementare, sposato con Rosina La Rocca, anche lei insegnante a Racalmuto, tra gli amici più cari di Leonardo Sciascia, è stato animatore instancabile della Pro loco di Racalmuto degli anni Ottanta, intrattenne rapporti con i tanti emigrati (e si deve a una sua proposta fatta al sindaco dell’epoca, Lillo Sardo, il gemellaggio con Hamilton), ideatore di tante iniziative, sempre vicino a Malgrado tutto e presenza instancabile alla Fondazione Sciascia.
Proprio sulle pagine di Malgrado tutto scrisse di fatti e personaggi di Racalmuto, pubblicando in ogni numero in uscita profili di personaggi, foto d’epoca. Nacque così, nel 1993, il libretto “Ritratti” dedicato proprio a brevi profili biografici su alcuni personaggi Racalmutesi.

Il progetto della Pro loco dedicato al prof. Restivo – portato avanti da Gino Giudice, Piero Baiamonte, Carmela Matteliano, Giovanni Salvo, Mariella Tirone e Salvatore Picone – intende continuare il percorso avviato dal Prof. Restivo e continuare a ricordare chi ha contribuito a far crescere il nome di Racalmuto attraverso le arti, la scienza, la politica. Il “Sentiero dei Personaggi Illustri” si avvia perciò oggi e continuerà attraverso convegni, pubblicazioni, incontri con le scuole. Alla manifestazione dedicata al Professor Salvatore Restivo interverranno, tra gli altri, i figli Gaetano e Gigi Restivo.
La Pro loco continua nelle sua attività di promozione del territorio. Quello dei “Borghi di Regalpetra”, che attraversa luoghi storici a ridosso del castello Chiaramontano, con particolarità costruttive ed abitative a cui si aggiungono elementi di decoro, artistici e di richiamo al passato, si conferma un possibile e attraente itinerario turistico, di crescita e sviluppo che piace molto anche agli emigrati e alle loro famiglie che tornano d’estate.
Il programma di “Vaneddra in Festa” è fitto. Pubblichiamo la locandina dell’evento che si concluderà dopo le 21:30 con “Un quartu e na gazzusa” organizzata in collaborazione con l’associazione “KaruSi”.