Fondato a Racalmuto nel 1980

“Un Premio dedicato alla sicilianità”

Consegnati i Premi d’arte e cultura siciliana “Ignazio Buttitta” 2025

Si è svolta al Teatro Panoramica dei Templi la cerimonia di consegna della ventiseiesima edizione del “Premio di Arte e Cultura Siciliana Ignazio Buttitta”,  promosso dal  Centro Artistico, Culturale “Renato Guttuso” di Favara.

“Un Premio dedicato alla sicilianità sotto le sue svariate manifestazioni – ha detto la presidente del Centro Lina Urso Gucciardino – che evidenzia come l’amore per la Sicilia, la sua lingua, la sua cultura, le sue profonde radici siano presenti e vengono coltivate con amore e passione”.

Lina Urso Gucciardino

I premiati

Premi Speciali: I Tammura di Girgenti; Magazzino culturale ex oleificio di Milena; Casa Museo Giudice Livatino; Alessandra Vella, magistrato; Rino Schembri docente di Cinema Università di Palermo; Franco Carlisi, editore/fotografo; Josè Todaro, tenore; Joe Castellano, musicista/scrittore; Pino Minio, cantante; Andrea Buccheri, performer. Il Premio “Antonio Patti”, figura di spicco nel panorama culturale siciliano prematuramente scomparso, è stato assegnato a Pietro Luparello, medico.

Sezione Romanzo

1° ex aequo: Dolciera Siciliana di Annamaria Zizza; Fenice Iblea di Paola Liotta

Ora che sei qui di Salvatore Indelicato

3° ex aequo: Polvere di gesso di Giuseppe Pullara, L’ingorgo nel Tempo di Ignazio Mario Nardone

Saggistica Storica

1° ex aequo Ro’ La Lomia Vita e Opere, di Calogero Brunetto

Caro Nome, di Maria Lucia Riccioli

Sezione Cinema

1° ex aequo Pietro Germi. Gli anni felici in Sicilia, di Raimondo Moncada,  Raffaello Lucarelli il Lumiere di Sicilia, di Antonio La Torre Giordano

Sezione Poesie in Siciliano

Senza Chju’ Sciatu, di Girolamo La Marca

Voria, di Pasquale Luccio Privitera

Narrativa in Siciliano

1°  U Latru di Ficupali, di Lorenzo Genovese – alla Memoria

Sezione Poesie in Italiano

Latte di Luna, di Ester Monachino

Sincronia tra Cuore e Mente, di Antonio Causi

3° U mari di notti, di Giovanna Drago

Sezione Tradizione

Agrigento Minore, di Settimio Biondi

2° ex aequo: Pasqua di Risurrizioni, di Giovanni Grasso; Lu Ma e lu Ri. di Anita Vitrano

Curiosità Agrigentine, di Elio Di Bella

Testi Teatrali

E Accussi Sia, di Giuseppina Mira

E si Cangiassimu li Vecchi, di Annarita Spinello

Poesia

Comu Rinnina, di Margherita Neri

U vecchiu, di Pippo Bufardeci

Sezione Cuntu

Anchi chissu è amuri, di Francesco Billeci

Viri Cufù, di Gioachino Di Giovanni

U ciuri chiù beddu, di Santina Fragalà

Un momento della cerimonia di consegna

La serata, condotta da Giuseppe Moscato, con la collaborazione di Giada Attanasio e Salvatore Picone, è stata arricchita dalle esibizioni  del gruppo I Tammura di Girgenti, del cantante Pino Minio e del  performer Andrea Buccheri.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

,

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto