Fondato a Racalmuto nel 1980

“Agrigento Intima. Luoghi della scrittura in Sicilia”

A Vézelay, in Francia, Mostra fotografica di Angelo Pitrone. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Christian e Yvonne Zervos.

Angelo Pitrone

Sarà inaugurata il prossimo 6 luglio a Vézelay, in Francia, la Mostra fotografica di Angelo Pitrone “Agrigento Intima. Luoghi della scrittura in Sicilia”.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione “Christian e Yvonne Zervos” che, in linea con lo spirito dei coniugi Zervos e il loro impegno nella promozione degli artisti del Mediterraneo, ha scelto quest’anno di concentrarsi sulla fotografia e sulla Sicilia, in particolare su Agrigento – Città Capitale Italiana della Cultura  2025 – che ha visto i natali di eminenti scrittori come Luigi Pirandello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Leonardo Sciascia, Andrea Camillieri, e altri.

“Questa Mostra – spiegano i promotori – presenta un fotografo agrigentino, Angelo Pitrone, il cui lavoro si è concentrato fin dagli esordi sugli spazi della scrittura e dell’arte intorno alla città. Attraverso il suo lavoro, sia in bianco e nero che a colori, ha magnificato luoghi e paesaggi siciliani in relazione agli artisti e agli scrittori che li hanno ispirati”.

Angelo Pitrone è nato nel 1955 ad Agrigento. Fotografa fin dagli anni del liceo. Ha realizzato numerose mostre personali e partecipato a collettive in Italia e all’estero. Ha inoltre partecipato a diverse campagne di scavo in Libia e ha illustrato cataloghi su temi archeologici, architettonici e artistici per la Soprintendenza per i Beni Culturali della Sicilia. Ha insegnato Storia e Tecnica della Fotografia presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Palermo. Dal 1984 collabora con il Centro Culturale Pier Paolo Pasolini di Agrigento, che organizza rinomati eventi letterari e artistici. Partecipa attivamente a mostre fotografiche e incontri culturali. Il suo ultimo lavoro, Agrigento Intima, è un omaggio alla sua città natale, Capitale Italiana della Cultura nel 2025.

La Mostra, curata dalla scrittrice Edith de la Héronnière, sarà visitabile dal 2 luglio al 31 agosto 2025 alla Maison Zervos à la Goulotte,

Guarda le foto di Angelo Pitrone 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto