Fondato a Racalmuto nel 1980

“Di Stendhal, della Spagna, di Pirandello. E di me”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Pietro Milone 

Fondazione Sciascia

Racalmuto, sarà presentato il 28 giugno alla Fondazione Sciascia il libro di Pietro Milone Di Stendhal, della Spagna, di Pirandello. E di me, Carteggio tra Leonardo Sciascia e Maria Luisa Aguirre d’Amico, edito da Rubettino,

Insieme all’autore interverranno Massimo Onofri e Ivan Pupo. La presentazione è in programma alle 18,30.

“Il carteggio tra Leonardo Sciascia e Maria Luisa Aguirre d’Amico inizia e si conclude all’insegna dell’eredità di Pirandello e si alimenta di un intenso colloquio che offre una più complessiva e significativa raffigurazione sia delle loro opere, nel milieu letterario e nel contesto politico di allora, sia delle loro personalità, diversamente inclini alla memoria e alla confessione autobiografica alla Henry Brulard”.

La presentazione è in programma alle 18,30. Diretta Streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Fondazione Sciascia

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto