Alla Villa Romana protagoniste tre voci siciliane tra psicologia, filosofia e narrazione
Villa Romana Realmonte. Foto di Angelo Pitrone.
Giovedì 26 giugno, alle 18:30, fa tappa alla Villa Romana di Realmonte “IDDÌ – Voci Itineranti”, il format culturale nato per dare spazio e visibilità alle nuove voci della scena siciliana contemporanea.
Partecipano all’ ’incontro: Martina Riolo, psicoterapeuta, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nei territori dell’interiorità, tra emozioni, relazioni e consapevolezza; Dario La Mendola, filosofo, che con il suo sguardo critico e provocatorio offrirà spunti di riflessione sul senso del nostro tempo; Nikolai Prestia, autore e voce attiva della nuova narrazione siciliana, che racconterà la fragilità dei giovani, troppo spesso ignorata o sottovalutata.
IDDÌ, che in siciliano significa “loro”, è un progetto ideato per raccontare e valorizzare i giovani autori e pensatori dell’isola, promuovendo occasioni di incontro tra pubblico e nuove forme di narrazione.
L’iniziativa è organizzata da FuoriRiga, in collaborazione con MariTerra e con il patrocinio del Parco Valle dei Templi, del comune di Agrigento e di Realmonte nell’ambito delle attività culturali di Agrigento 2025 – Capitale Italiana della Cultura.
Le grafiche sono a cura dell’artista agrigentino Gaetano Vella, che firma l’identità visiva dell’intero format IDDÌ.
L’evento sarà arricchito da un momento conviviale offerto da Baglio Pileri, azienda vitivinicola siciliana da sempre attenta alla valorizzazione della cultura: al termine dell’incontro sarà infatti offerta una degustazione del vino prodotto dalla cantina, come simbolico brindisi alla bellezza della condivisione e della parola.
Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura