Fondato a Racalmuto nel 1980

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico

Agrigento, Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

L’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Srba Dinič, ad Agrigento per un concerto dedicato alla Capitale della Cultura 2025.

Il concerto è in programma il 27 giugno, alle 21, al Teatro dell’Efebo del Giardino Botanico.

Il concerto si aprirà con l’Ouverture festiva op. 96 di Dmitrij Šostakovič (nel 50° anniversario della morte del compositore russo), composta in pochi giorni nel 1947 per celebrare l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre.

A seguire il Capriccio italiano op. 45 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, omaggio alle sonorità popolari italiane, dalle marce militari alle serenate fino ad una travolgente tarantella.

Infine uno dei capolavori assoluti del repertorio sinfonico: la Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo” op. 95 di Antonín Dvořák, composta durante il soggiorno del musicista a New York e ispirata alle melodie dei nativi americani. Con la sua struttura ciclica, i richiami epici e il celebre tema affidato al corno inglese nel secondo movimento, è un ponte ideale tra Vecchio e Nuovo Continente, e una riflessione sulla memoria e sull’identità.

Biglietti gratuiti con prenotazione su www.agrigento-biglietti.com

Info al Boxoffice, via Imera 27 Agrigento tel. 0922.20500.

Leggi anche

Agrigento, al via la Rassegna del Teatro Classico e del Mito

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto