Gli spettacoli in programma. Si comincia con “Pirandello questo, codesto, quello” di Salvatore Ferlita e Sergio Vespertino

Dal 27 luglio al 28 agosto a Montevago la rassegna “Teatri di Pietra”. Sette gli spettacoli in programma che andranno in scena davanti la vecchia chiesa Madre tra i ruderi del terremoto del 1968.
“La prestigiosa rassegna nazionale dei Teatri di Pietra diretta dal maestro Aurelio Gatti punta – dicono il sindaco di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo e l’assessore alla Cultura Settimo Modderno – alla valorizzazione e alla promozione dei siti archeologici e monumentali tramite lo spettacolo dal vivo. Tre anni fa abbiamo aderito al progetto che ha già dato un importante contributo per l’ulteriore valorizzazione della cattedrale del vecchio centro di Montevago, liberata dalle macerie del sisma e rinata a nuova vita dopo importanti interventi di riqualificazione che l’hanno resa fruibile al pubblico attraverso la musica, l’arte, la danza, il teatro, le celebrazioni religiose, le visite guidate”.