Fondato a Racalmuto nel 1980

Percorsi innovativi di assistenza per i pazienti autori di reato

Agrigento, seminario nazionale tra professionisti della sanità e giuristi

“Analizzare le criticità attuali nella presa in carico del paziente psichiatrico autore di reato e proporre un percorso di crescita condivisa tra sfera sanitaria e giudiziaria”.

E’ questo l’argomento al centro di un importante seminario nazionale tra professionisti della sanità e giuristi in programma ad Agrigento, al Grand Hotel Mosè, il 23 e 24 giugno dalle 8,30 alle 18.

Organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, diretto dal dottor Leonardo Giordano, il seminario, dal titolo “Potenziamento dei DSM della Regione Sicilia”, attraverso il confronto fra esperti clinici, giuristi e rappresentanti istituzionali regionali e nazionali, “mira – spiega l’Asp – “a sviluppare un approccio integrato che superi la frammentarietà degli interventi e consenta una governance territoriale più efficace, basata sulla collaborazione e sulla reciproca comprensione di ruoli e responsabilità” e, inoltre, ad “ampliare le garanzie di cura dei soggetti, assicurando la piena tutela della sicurezza collettiva. Una “due giorni” incentrata sulla presa in carico dei pazienti autori di reato con un impatto sulla pratica clinica, sulle procedure giudiziarie e sull’intero sistema di tutela della salute mentale”.

Il Programma

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto