Attesa lunedì la delegazione della città della Corea del Sud

Lunedì 16 e martedì 17 giugno Agrigento ospiterà una delegazione di Gyeongju, meta turistica tra le più popolari della Corea del Sud, conosciuta anche come “museo senza muri” per i suoi numerosi siti UNESCO, come il Tempio Bulguksa e la Grotta Seokguram.
Tra i delegati della Corea, oltre al sindaco di Gyeongju, Joo Nak-Young, saranno presenti Lim Hwal, Vicepresidente del Consiglio Comunale, Kim Sang Yong, Presidente della Sezione di Gyeongju della Federazione Coreana delle Organizzazioni Artistiche e Culturali e il Fotografo Lim Young Kyun.
Lunedì la delegazione sarà accolta dal sindaco Francesco Miccichè, dal Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, e dal Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Civiltà.
In prefettura, alle 17, è prevista la conferenza stampa alla quale parteciperanno il sindaco di Agrigento, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Giuseppe Pendolino, il Direttore Generale del Teatro Pirandello di Agrigento, Salvo Prestia, il sindaco di Gyeongju, Joo Nak-Young, il Vicepresidente del Consiglio Comunale di Gyeongju, Lim Hwal, l’Amministratore della DMO – Distretto Turistico Valle dei Templi Fabrizio La Gaipa, il Direttore delle Fabbriche Chiaramontane Beniamino Biondi e Lim Young Kyun, fotografo e autore della mostra fotografica “Destiny” che alle 18,30 sarà inaugurata nel foyer del Teatro Pirandello.
Nel corso della giornata di martedì 17, la delegazione visiterà la città di Agrigento e la Valle dei Templi. Previsto anche l’incontro istituzionale col Presidente del Libero Consorzio di Agrigento, Giuseppe Pendolino”.
.