Fondato a Racalmuto nel 1980

“Caccia ai nazisti”

Storia del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra. Agrigento, a Villa Genuardi la presentazione del libro di Marco De Paolis 

Agrigento, Villa-Genuardi. Foto di Angelo-Pitrone.

Agrigento, sarà presentato il 12 giugno, alle 17.30 a Villa Genuardi, il libro di Marco De Paolis “Caccia ai nazisti”, edito da Rizzoli e con prefazione di Liliana Segre.

Nel 1994 in uno sgabuzzino della cancelleria della Procura Militare di palazzo Cesi-Gaddi a Roma sono stati ritrovati quasi 700 dossier e un registro generale con 2274 notizie di reato relative alle stragi impunite di Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema, Civitella, le Fosse Ardeatine,

Marco De Paolis, allora procuratore militare di La Spezia, decise di avviare oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra nazisti e fascisti responsabili di queste stragi.

Una caccia ai colpevoli tra Italia, Germania e Austria, lunga quindici anni, che De Paolis racconta nel suo libro.

Nella presentazione a Villa Genuardi l’autore ne parlerà con lo storico Beniamino Biondi, Sarà presente Maria Teresa Cucinotta, presidente della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto