Fondato a Racalmuto nel 1980

Premio di Arte e Cultura Siciliana “Ignazio Buttitta”

Il 4 giugno la cerimonia di consegna della sezione giovani alla Scuola “Gaetano Guarino” di Favara. Il Premio è promosso dal Centro artistico culturale “Renato Guttuso” di Favara

Mercoledì 4 giugno, alle 17:00, alla Scuola Gaetano Guarino di Favara la cerimonia di consegna del Premio di Arte e Cultura Siciliana “Ignazio Buttitta” –  Sezione Giovani, promosso dal Centro artistico culturale “Renato Guttuso” di Favara..

“I giovani studenti da anni si sono conquistati uno spazio importate, interamente dedicato a loro, in seno al Premio di arte e cultura siciliana “Ignazio Buttitta – dice la presidente del Centro Lina Urso Gucciardinogrande infatti è la partecipazione delle scuole come numero e come qualità degli elaborati presentati. Partecipazione che evidenzia un rinato amore dei giovani per la lingua e la cultura siciliana, grazie anche al lavoro svolto dalle Scuole in questo settore”.

Poesie, cunti, brevi racconti in siciliano gli elaborati presentati, frutto  anche di ricerche sulle tradizioni popolari della nostra terra.

Lina Urso Gucciardino, Presidente Centro artistico culturale “Renato Guttuso”

Durante la cerimonia saranno anche consegnati dei Riconoscimenti speciali a “Giovani eccellenze” del nostro territorio che si sono particolarmente distinte nel campo dello sport, dell’arte, della musica, della danza e nello studio.

I premiati sono: Leila Bellavia, campionessa italiana juniores di karate; Carmelo Belluzzo, campione di motociclismo su pista; Gabriela Bontà, giovane promessa del calcio siciliano; Antonio Di Nica, promessa del motocross siciliano, Giuseppe Giglia, ciclista protagonista della Coppa Italia 2025 categoria esordienti, Antonio La Greca virtuoso oboista, si appresta ad entrare nella Massimo Kids Orchestra di Palermo; Flavio Schifano: studente, campione nei Giochi di matematica; Gaetano Sorce, campione interprovinciale di scacchi Under 14; Serena Virone, campionessa di ginnastica artistica;

 .

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto