La rassegna lanciata dalla “Strada degli Scrittori nell’ambito delle iniziative di Agrigento Capitale della Cultura 2025 e del progetto “Le Piazze della Capitale”.

Si conclude oggi, la “Festa del Viaggio”, la rassegna lanciata dalla “Strada degli Scrittori nell’ambito delle iniziative di Agrigento Capitale della Cultura 2025 e del progetto “Le Piazze della Capitale”.
Si chiude con un omaggio a Sebastiano Tusa, l’archeologo tragicamente scomparso che, da assessore ai Beni culturali della Regione siciliana, fece scoprire i viaggi in fondo al mare per recuperare i tesori celati negli abissi, fondatore della Soprintendenza al mare, poi guidata dalla moglie Valeria Li Vigni, presente alla terza serata della “Festa” per un collegamento con Aldo Cazzullo, lo scrittore dei viaggi letterari e di tante “giornate particolari”.
Parteciperanno alla serata l’attore Gaetano Aronica, protagonista di tanti film, di rappresentazioni teatrali e della clip che ha avviato la comunicazione di “Agrigento Capitale”; Salvatore Nocera Bracco, che proporrà il viaggio di Dante in Sicilia. Si parlerà anche di mobilità fra le “piazze letterarie” che ruotano attorno alla Valle dei Templi con Pietro Fattori, responsabile della comunicazione esterna della Fondazione Ferrovie dello Stato. Sulle stesse “piazze” intervengono le scrittrici Antonina Nocera, Fulvia Toscano e Marinella Fiume. Conduce Felice Cavallaro.
Appuntamento alle 21 nel chiostro del Palazzo di Provincia e della Prefettura grazie alla disponibilità del prefetto Salvatore Caccamo e del presidente della Provincia Giuseppe Pendolino.
Le prime due serate sono state animate, fra gli altri, da Licia Colò, la “signora del viaggio” di tanti itinerari televisivi, dalla direttrice di Bell’Italia Emanuela Rosa-Clot, dal direttore editoriale del Touring Club Ottavio Di Brizzi, dagli scrittori Gaetano Basile, Gaetano Savatteri, Lidia Tilotta e dal fotografo d’arte Pucci Scafidi.
_________________