Fondato a Racalmuto nel 1980

“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule”

Esce il 20 maggio il nuovo saggio di Tanino Bonifacio

Il 20 maggio esce “La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule, il nuovo saggio del critico d’arte Tanino Bonifacio dedicato ad una parte della collezione palermitana del filosofo, scrittore e poeta Tommaso Romano.

Edito dalla casa editrice Caracol, il saggio si avvale della prefazione dello storico dell’arte Aldo Gerbino e di un testo del critico letterario e saggista Salvatore Ferlita.

Il saggio

“Tanino Bonifacio analizza in chiave storico-critica le opere d’arte contemporanee presenti nella collezione della Casa Museo Thule, raccolta che è un prodigioso accordo linguistico fra creatività contemporanea, moderna e antica. Un racconto di artisti che operano dalla seconda metà del ‘900 fino ad oggi con i molteplici stili dell’arte contemporanea, sempre incline a continui processi evolutivi che rendono difficile cristallizzare il singolo artista all’interno di un linguaggio iconologico specifico come ad esempio Fortunato Depero, Renato Guttuso, Marino Mazzacurati, Salvatore Fiume, Giuseppe Migneco, Bruno Caruso, Gianbecchina, Sebastian Matta, Renato Mambor, Enrico Baj e Tano Festa”.

mmmm
Tanino Bonifacio e Tommaso Romano nella Casa Museo Thule

“In questo saggio l’autore affronta anche il tema del collezionismo come fenomeno psicologico e analitico nel quale la Casa Museo diventa la narrazione simbolica della vita intima, spirituale e culturale del collezionista e la testimonianza dell’affascinante intreccio arte e vita. Casa Museo Thule per Tanino Bonifacio è (…) “uno spazio che il visitatore può vivere come teatro nel quale si rappresenta la bellezza declinata nei suoi molteplici linguaggi. Un infinito viaggiare che porta nella dimensione della contemplazione per cui si entra nell’essenza misteriosa di oggetti e di opere d’arte che destano stupore attraverso la loro bellezza”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto