Fondato a Racalmuto nel 1980

MUDIA, inaugurazione dei percorsi digitali

Abbattimento della barriere cognitive per la conoscenza della Cattedrale, delle opere del Museo Diocesano e della Chiesa Santa Maria dei Greci

Il 19 febbraio, alle 11,00, al Mudia, Museo Diocesano Agrigento, saranno presentate le applicazioni e i nuovi strumenti per l’abbattimento della barriere cognitive per la conoscenza della Cattedrale, delle opere del Museo Diocesano e della Chiesa Santa Maria dei Greci costruita sul tempio greco.

Nuove App, AI, strumentazioni digitali, permetteranno una visita con due aspetti fondamentali: un’importante storia da raccontare e straordinari luoghi in cui mettere in vita questo racconto.

Il percorso si avvale di una varietà di nuovi elementi – mezzi di comunicazione elettronici ed interattivi che hanno il compito di coinvolgere il visitatore in prima persona trasformandolo in un io narrante, che decide in che modo, dove e quando venire a conoscenza delle informazioni in relazione tra la storia della cattedrale e il Museo e la Chiesa Santa Maria dei Greci costruita sul tempio.

L’abbattimento della barriere fisiche permetterà a tutti l’accesso al Giardino del Museo, nessuno escluso, tutti potranno godere della bellezza.

Da

https://www.lamicodelpopolo.it/

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone