Fondato a Racalmuto nel 1980

Quando la vecchia Valle dei Templi diventava un tappeto bianco di petali

Mandorli e Valle. Nella foto gallery di Angelo Pitrone immagini sparse di quegli anni, a partire dagli anni ’80

Foto di Angelo Pitrone

Quando c’erano ancora le stagioni, nei primi giorni di febbraio, ad Agrigento, si celebrava l’anticipo della primavera con una sagra detta Del Mandorlo in Fiore. Una festa che seguiva quella del Natale, un mese dopo, e precedeva la Pasqua di quasi un mese.

Spesso coincideva con il carnevale. Per cui ad Agrigento le due feste si sono sempre confuse e i bambini mascherati si univano, per le strade, al caos delle sfilate dei  “Gruppi” partecipanti al Festival del Folclore.

Ricordo ancora lo stupore e il piacere dei visitatori giapponesi nella Valle, ammirati dall’eleganza e dalla bellezza di questo piccolo fiore di mandorlo, molto simile ai fiori di ciliegio da loro venerati e celebrati.

La vecchia Valle dei Templi diventava un tappeto bianco di petali profumati.

Questa Gallery ne raccoglie alcune immagini sparse di quegli anni, a partire dagli anni ’80 fino all’ultima edizione della festa, prima della Pandemia nel 2019.

Guarda le foto di Angelo Pitrone

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nei piccoli comuni arriva l’intelligenza artificiale

Al via Il progetto denominato "Fast". Mira a velocizzare la burocrazia e facilitare la transizione digitale

“Rosario ci è offerto come profezia di una resistenza alla mafia”

33º anniversario dall' uccisione del giudice Rosario Livatino. L'omelia dell'Arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano

Nuovi medici di medicina generale per la provincia di Agrigento

L'Asp: "Imminente apertura di nuovi studi per potenziare l’assistenza territoriale". Ecco in quali comuni

Canicattì, inaugurazione Antiquarium del sito archeologico Vito Soldano

Il direttore del Parco Archeologico Valle dei Templi Roberto Sciarratta: “Una nuova tappa importante per la valorizzazione delle aree archeologiche"