Fondato a Racalmuto nel 1980

Le nostre terze pagine raccontano

La storia di Malgrado tutto Le pagine culturali del 2006

Nel 2006 il giornale dedica la terza pagina a Emanuele Cavallaro con un sentito e commosso ricordo di Aldo Scimè. L’allegra brigata è il titolo dell’articolo pubblicato poco tempo dopo la scomparsa di Nenè Cavallaro, uno dei primi operatori Rai in Sicilia, racalmutese di “tenace concetto”. In pagina, una bella foto di Pietro Tulumello che ritrae Cavallaro durante le riprese per un documentario dedicato a Racalmuto ed Hamilton realizzato alla fine degli anni ’90.

Nel numero di agosto, per la rubrica “Letture d’estate”, il giornale propone un racconto di Leonardo Sciascia pubblicato per la prima volta il 18 ottobre 1964 nella rivista “La Fiera letteraria”. Titolo del racconto “Il lascito”.

Ancora un testo poco conosciuto di Sciascia perla terza pagina del numero di ottobre. Si tratta del racconto “La laurea” pubblicato il 13 giugno del 1970 sul Corriere della sera. In pagina una celebre foto di Ferdinando Scianna che ritrae lo scrittore di Racalmuto, nel 1964, al circolo Unione del paese accanto a don Luigino Messana, modello del personaggio don Ferdinando Trupia delle “Parrocchie di Regalpetra”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.