Fondato a Racalmuto nel 1980

“Pieno, per favore, e un controllo agli zoccoli”

Storie. Grotte, una curiosa foto di quasi 50 anni fa. Dedicato a Stefano Arnone, il fotografo che con i sui scatti ha raccontato oltre 50 anni di storia del paese.

Grotte, 25 gennaio 1974 (Foto Stefano Arnone)

Oggi vorrei parlarvi di un uomo che ha accompagnato buona parte della mia attività di giovane giornalista tra gli anni Settanta e Ottanta,

Un uomo che ti colpisce subito per il suo garbo, la sua gentilezza, la sua disponibilità, profondamente innamorato del proprio lavoro.

Lui è il signor Stefano Arnone, 86 anni, di professione fotografo. Un lavoro che ha sempre svolto con grande passione e competenza, qualità che ha saputo tramettere ai figli Rino e Nuccio, che hanno seguito le orme del padre.

Rino, purtroppo, ci ha lasciato prematuramente nel 2013, Nuccio Arnone da tempo ha avviato a Grotte uno studio fotografico e dobbiamo a lui la ristampa della foto che oggi pubblichiamo.

Una foto davvero particolare, come potrete notare, scattata il 24 maggio del 1970 da suo papà.

Stefano Arnone era un fotografo (ha studiato fotografia in Francia dove era emigrato da giovane) dotato di tanto fiuto e grande curiosità, quella curiosità tipica di chi sa cogliere momenti particolari della vita di un paese, immortalandoli a futura memoria, come la foto che oggi vi proponiamo.

Stefano Arnone, il fotografo che ha raccontato con i suoi scatti oltre 50 anni di storia di Grotte

Stefano Arnone ha raccontato con le sue foto oltre 50 anni di vita del suo paese, dagli eventi più lieti a quelli più drammatici, e lo ha fatto con grande serietà e professionalità, accompagnato sempre da quel garbo che fa di lui una persona veramente speciale.

Grazie a Nuccio Arnone per avermi inviato la “curiosa foto” scattata da suo padre, una foto che ha acceso, inevitabilmente, i miei piacevolissimi ricordi.

E un abbraccio a papà Stefano

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi Cittadini d’Europa”. Da Favara a Bruxelles

Gli studenti dell'Istituto "Falcone-Borsellino" nella capitale belga per concludere un percorso di democrazia e consapevolezza civica

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Calogero Gulino, il grande Re del Carnevale di Sciacca

Storie. Lui è ormai parte della storia di questa festa. Lui è Peppe Nappa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.