Fondato a Racalmuto nel 1980

Fimmina siciliana

Le poesie di Giovanni Salvo, il poeta irriverente

Giovanni Salvo

FIMMINA SICILIANA

               ****

Sapiti ca li fimmini di aguannu

sunnu siciliani e longa la sannu

A li casi casi dunanu cumannu

la tinacia e’ donna e nun fa’ dannu

Giustu a vossia m’arracumannu

a vu’ ca siti fimmina di munnu

Li masculi  sapiti soccu fannu?

sputanu ‘ncelu e po’ vannu circannu

E quannu a li voti ju mi sbrazzu

la vita di la donna nun e’ a muzzu

La fimmina priziusa nun fa sprazzi

curaggiusa megliu di certi masculazzi

Autru chi debuli, iddra’ e’ forti

si leva lu fadali e spunna li porti

A chisti tempi propriu la spiranza

c’e’ nna’ fimmina siciliana unni penni la vilanza.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone