Fondato a Racalmuto nel 1980

Grazie di cuore Dottoressa La Rocca

Grotte, va in pensione la dottoressa Filippa La Rocca. I nostri auguri.

La dottoressa Filippa La Rocca

Ultimo giorno di lavoro, oggi, per la dottoressa Filippa La Rocca, medico di famiglia a Grotte da oltre quaranta anni. Dopo tanto lavoro anche per lei è arrivato il meritatissimo traguardo della pensione.

Non vi nascondo, mi si perdoni l’egoismo, che sono sinceramente dispiaciuto e non riesco a realizzare che da domani Filippa La Rocca non sarà più il mio medico di riferimento.

Sono stato suo paziente per oltre un trentennio e ho sempre provato per lei una immensa ammirazione. E non poteva essere diversamente, perché quando un medico sa associare alla sua elevata competenza e professionalità tanta, tantissima umanità, oltre a sentirti in mani sicure, affronti qualsiasi patologia con più determinazione e ottimismo.

Mi è sempre successo con Filippa La Rocca, e nessuna medicina che ti prescriveva poteva mai competere con l’effetto immediato e benefico del suo rassicurante sorriso.

Ma tutto ciò attiene alla mia esperienza personale. Poi c’è quella della centinaia e centinaia di cittadini grottesi che, negli anni, in lei hanno sempre trovato un importante e sicuro punto di riferimento.

Grazie di cuore dottoressa La Rocca per tutto quello che ha fatto, auguri per la meritata pensione, e, mi raccomando, conoscendo la sua proverbiale discrezione, non si meravigli e ci perdoni per la foto che pubblichiamo. Il nostro gancio è stata la signora Lucia, sua collaboratrice per tanti anni, che naturalmente ringraziamo.

Ci tenevamo tanto a farle questi auguri. E so già che ci sta perdonando, con quel suo contagioso e insostituibile sorriso.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi Cittadini d’Europa”. Da Favara a Bruxelles

Gli studenti dell'Istituto "Falcone-Borsellino" nella capitale belga per concludere un percorso di democrazia e consapevolezza civica

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Calogero Gulino, il grande Re del Carnevale di Sciacca

Storie. Lui è ormai parte della storia di questa festa. Lui è Peppe Nappa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.