Fondato a Racalmuto nel 1980

“Addruma la Memoria”

Gli orrori dell’Olocausto. “Si esisti un diu vulissi ca mi senti”.  

Giovanni Salvo
ADDRUMA LA MEMORIA
*_*_*

ETEREA E DENZA NEGLIA ‘NDA LU CELU

SI SPARGI COMU UN TINTU VELU

CUMMOGLIA TUTTA LA MENTI UMANA

ANCHI LA FUDDRIA – DI LA RAZZA ARIANA

LA VITA E’ BEDDRA – E TUTTA POI CCI VALI

L’OMU A LI VOTI E’ LADIU, CU LI SO’ – LIGGI RAZZIALI

E CU PUTIA PINZARI ALL’OLOCAUSTU?

LU GENICIDIU NNI STU MUNNU ‘NFAUSTU

LU FUMU ACCHIANA LENTU, FURMANNU UN PARU D’ALI

PORTA L’ANIMI ‘NCELU, LASSA ‘NTERRA LI CARNEFICI ANIMALI

MUNZEDDRA DI CIUFFI DI CAPIDDRI

APPARTINUTI A VECCHI E PICCILIDDRI

CATASTI DI SCARPI E DI OCCHIALI

CA NUN SIRVERU –  A LEGGIRI LU MALI

LA MEMORIA AIUTA A NUN SCURDARI

RICORDA  SOCCU SI E’ CAPACI A FARI

PURTARI UN OMU A LAVARISI NNI’ LU FANGU

ASCIUCARI LA SO PEDDRI – DI LU SANGU

SVACANTARI L’OCCHI SENZA PACI E LUCI

CANCILLARI LU SO NOMU DI SUTTA LA CRUCI

LA FACCI SCAVATA – LU SGUARDU ASSENTI

SI ESISTI UN DIU – VULISSI CA  – MI SENTI

SI CHISSU E’ UN OMU – RIDUTTU A STRASCINARI

ADDRUMA LA MEMORIA – NUN LU SCURDARI

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."