Fondato a Racalmuto nel 1980

“Addruma la Memoria”

Gli orrori dell’Olocausto. “Si esisti un diu vulissi ca mi senti”.  

Giovanni Salvo
ADDRUMA LA MEMORIA
*_*_*

ETEREA E DENZA NEGLIA ‘NDA LU CELU

SI SPARGI COMU UN TINTU VELU

CUMMOGLIA TUTTA LA MENTI UMANA

ANCHI LA FUDDRIA – DI LA RAZZA ARIANA

LA VITA E’ BEDDRA – E TUTTA POI CCI VALI

L’OMU A LI VOTI E’ LADIU, CU LI SO’ – LIGGI RAZZIALI

E CU PUTIA PINZARI ALL’OLOCAUSTU?

LU GENICIDIU NNI STU MUNNU ‘NFAUSTU

LU FUMU ACCHIANA LENTU, FURMANNU UN PARU D’ALI

PORTA L’ANIMI ‘NCELU, LASSA ‘NTERRA LI CARNEFICI ANIMALI

MUNZEDDRA DI CIUFFI DI CAPIDDRI

APPARTINUTI A VECCHI E PICCILIDDRI

CATASTI DI SCARPI E DI OCCHIALI

CA NUN SIRVERU –  A LEGGIRI LU MALI

LA MEMORIA AIUTA A NUN SCURDARI

RICORDA  SOCCU SI E’ CAPACI A FARI

PURTARI UN OMU A LAVARISI NNI’ LU FANGU

ASCIUCARI LA SO PEDDRI – DI LU SANGU

SVACANTARI L’OCCHI SENZA PACI E LUCI

CANCILLARI LU SO NOMU DI SUTTA LA CRUCI

LA FACCI SCAVATA – LU SGUARDU ASSENTI

SI ESISTI UN DIU – VULISSI CA  – MI SENTI

SI CHISSU E’ UN OMU – RIDUTTU A STRASCINARI

ADDRUMA LA MEMORIA – NUN LU SCURDARI

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso

Agrigento, al via la Rassegna del Teatro Classico e del Mito

 Primo spettacolo in programma “Le Baccanti”

Il cronista-gentiluomo, maestro del giornalismo economico

Natale Conti, un uomo di altri tempi disponibile anche con le nuove generazioni che si affacciavano alla professione