Fondato a Racalmuto nel 1980

Le nostre terze pagine raccontano/12

1980-2020 I quarant’anni di Malgrado tutto

Anno 1994. Il primo numero dell’anno arriva ai lettori a gennaio. In terza pagina, nel consueto spazio culturale, Matteo Collura consente a Malgrado tutto la pubblicazione di alcune pagjne del libro Perdersi in manicomio, che contiene le fotografie di Lillo Rizzo e Tano Siracusa.

Nel mese di aprile la terza pagina è dedicata allo scrittore italo-americano Ben Morreale, di origini racalmutesi. Lo ha incontrato a Racalmuto, Gaetano Restivo. “Il testimone di Racalmora” è il titolo dell’articolo. Racalmora è il nome letterario che Morreale ha dato per raccontare Racalmuto nei suoi libri. Morreale era tornato nel paese delle sue origini per scrivere il romanzo Green mouses, Surci virdi di Sicilia.

Perché rinasca è il titolo dell’articolo di Aldo Scimè dedicato ad una iniziativa di Malgrado tutto dedicata ai ricordi dei racalmutesi sul teatro Regina Margherita. Una commossa testimonianza dedicata anche ai ricordi di Scimè legati all’impegno dell’amico Leonardo Sciascia che per primo iniziò ad interessarsi dei restauri del piccolo gioiello ottocentesco.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.