Fondato a Racalmuto nel 1980

Covid 19. “Ho l’impressione di stare dentro a un romanzo”

Così Salvatore Ferlita, docente universitario e Critico letterario di “Repubblica”,  nell’intervista rilasciata ad Egidio Terrana  per “Conversazioni al tempo al tempo del coronavirus”.

Salvatore Ferlita,

Emergenza Covid 19, quali gli effetti sull’editoria e altre attività legate al mondo della cultura. Perché pestilenze ed  epidemie hanno molto ispirato gli scrittori siciliani. Quali, allo stato attuale, i risultati della Didattica a distanza attivata in tutte le università e scuole italiane per colmarne la inevitabile chiusura.

Quale ruolo sta avendo l’informazione? Cosa ci riserva il dopo emergenza. Cosa cambierà dopo l’emergenza.

Sono alcuni degli argomenti al centro dell’intervista che Salvatore Ferlita, docente di Storia della Letteratura Italiana all’Università Kore di Enna e Critico etterario di “Repubblica”, ha rilasciato ad Egidio Terrana  per “Conversazioni al tempo del coronavirus”.

Ferlita, in collegamento da Palermo, nel definire il periodo che stiamo vivendo “surreale”, dice: “Talmente surreale che all’inizio avevo avuto l’impressione di stare dentro a un romanzo”.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi Cittadini d’Europa”. Da Favara a Bruxelles

Gli studenti dell'Istituto "Falcone-Borsellino" nella capitale belga per concludere un percorso di democrazia e consapevolezza civica

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Calogero Gulino, il grande Re del Carnevale di Sciacca

Storie. Lui è ormai parte della storia di questa festa. Lui è Peppe Nappa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.