Fondato a Racalmuto nel 1980

Il coronavirus non ferma la forza della musica

Da Washington, il Maestro Simeone Tartaglione racconta le prove d’orchestra a distanza con i suoi allievi

“Qui è tutto fermo, come ovunque. Ma un certo tipo di produttività ancora funziona. Relativamente alla mia professione  ho dovuto inventarmi un nuovo modo di concepire la prova, facendo leva sul web e le possibilità che la tecnologia oggi ci offre, e devo dire che i risultati sono soddisfacenti. Certo avere i musicisti a distanza, anche se vicini virtualmente, non è la stessa cosa di avere l’orchestra tutta riunita..”. E’ solo un passaggio dell’intervista che il direttore d’Orchestra Simeone Tartaglione, in collegamento da Washington, dove è anche Docente di Musica all’Università Cattolica, ha rilasciato ad Egidio Terrana. Durante la conversazione altre interessanti considerazioni del Maestro Tartaglione sull’emergenza che tutto il mondo sta vivendo.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra