Fondato a Racalmuto nel 1980

E’ morto Maurizio Bognanni, il maestro-pittore che amava disegnare i cavalli in corsa

Agrigento, stroncato da un infarto, nel pomeriggio di oggi, mentre fceva  jogging

Maurizio Bognanni

Il tam tam della triste notizia corre sui contatti telefonici di amici e colleghi veloce più della corsa che lo ha stroncato in maniera fulminea nel tardo pomeriggio di oggi al Viale della Vittoria di Agrigento. Tutti increduli, senza parole. Solo lacrime per l’improvvisa scomparsa dell’agrigentino  Maurizio Bognanni, 63 anni, docente di lungo corso di scuola primaria, da sempre nello staff di presidenza,  in servizio da oltre 20 anni all’I.C. Livatino, nel quartiere dei Grandi Lavori di Porto Empedocle.

Bognanni é una figura molto nota ad Agrigento per il suo estro artistico, la passione per la pittura, per quell’amore sviscerato per i cavalli, dipinti ovunque, su tele che e sulle pareti dei plessi “Livatino” e “Falcone”. Perché Bognanni non si limitava a dipingere nel suo studio d’arte al centro di Via Atenea. I suoi disegni ed i suoi colori hanno reso i plessi dove ha insegnato delle vere e proprie pareti museali: dalla Scala dei Turchi all’universo, dai cavalli alle scenografie per ogni evento scolastico. Ultima quella del Natale scorso con un mega disegno sulla Natività. Dove c’era il maestro Maurizio c’erano i colori, quelli vivi ed accesi. Il suo ultimo giorno di scuola, venerdì scorso, ha coinciso con la festa di Carnevale, con una scuola in maschera e in festa.

A scuola con i colleghi

Ma Bognanni é stato sempre un personaggio ecclettico e poliedrico. Oltre alla pittura e agli impegni scolastici dedicava il tempo libero allo jogging, e al teatro amatoriale. La scuola “Livatino” da anni ha un gruppo teatrale composto da docenti e sul palco non mancava mai una parte da protagonista per Maurizio, molto stimato da tutto il personale della scuola e soprattutto dai suoi alunni, con intere generazioni contagiate dal “bello dell’arte” per il suo metodo pratico di insegnare la disciplina con le tecniche di un vero artista. Prospettive, abbinamento dei colori, proporzioni dei soggetti diventavano routine per bambini già di terza elementare.

Venerdì scorso al circolo “Empedocleo” era andato in scena durante la commedia “La signora Collins” di Tennessee Williams, per la regia di Mario Gaziano. Ultimamente si era dedicato anche al varietà, grazie anche alla sua disinvoltura che lo rendeva simpatico al pubblico.

Maurizio Bognanni. Cavallo in corsa

“Non si può morire così- ci dice visibilmente scossa la responsabile del plesso “Falcone” Eugenia Agro’- e da mercoledì non sarà facile entrare in aula e spiegare ai nostri alunni che il maestro Maurizio ci ha lasciato”. La scuola si vestirà a lutto. Anche se il nero non era uno dei colori più usati nella tavolozza del maestro-pittore.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi liberi dalle Mafie”

Incontro degli studenti e dei docenti dell'Istituto Comprensivo "Lorenzetti" di Sovicille con il Giudice Antonio Balsamo

Joppolo Giancaxio, settima edizione di “Mangia e Passìa”

Il 2 giugno il piccolo festival del cibo, della musica e dell’arte di strada

Alla ricerca dell’acqua degli antichi

Agrigento, percorsi sotterranei e visita con gli speleologi alla Valle dei Templi