L’iniziativa è promossa dall’Istituto “Gaetano Guarino”. La Preside Gabriella Bruccoleri: “Tutti insieme, distanti ma uniti, testimonieremo vicinanza, solidarietà attiva e corresponsabilità educative verso chi soffre”
Al via oggi all’Istituto “Gaetano Guarino” di Favara, Sportello Autismo per la Provincia di Agrigento, la “Settimana per la Consapevolezza sull’Autismo”. Diverse e numerose le iniziative previste fino al 14 aprile
“La nostra scuola – spiega il Dirigente Scolastico Gabriella Bruccoleri – sia pure con le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, ricorderà l’impegno di ciascuno per l’inclusione e soprattutto gli alunni affetti da sindrome dello Spettro Autistico. Tutti insieme, distanti ma uniti, testimonieremo vicinanza, solidarietà attiva e corresponsabilità educative verso chi soffre, richiamando l’attenzione sui diritti delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie, al fine di accrescere la conoscenza e la sensibilità sul tema delle differenze individuali e favorire la qualità dell’inclusione scolastica e sociale”.
Il Programma
Mercoledì 7 Aprile
Visione cartone animato, consigliata ai bambini della scuola dell’infanzia, “Pablo” – Il primo cartone animato che spiega l’Autismo ai bambini. Visibile on demand su Rai Play o su Rai Yoyo tutti i pomeriggi ore 18.00
Visione film, consigliata ai bambini delle classi V Scuola Primaria “Temple Grandin – Una donna straordinaria” – Regia di Mick Jackson
Il film affronta il tema dell’Autismo ripercorrendo l’eccezionale vita di Temple Grandin, una donna autistica
dotata di capacità straordinarie.
Ore 17:00 Partecipazione all’iniziativa “Giornata mondiale di consapevolezza per l’autismo”dell’I.C. “G. Nosegno” – Scuola Polo per l’Inclusione di Trapani.
Giovedì 8 Aprile
Ore 16:00 Giornata di formazione Sportello Provinciale Autismo “L’alunno Autistico in classe: Introduzione agli aspetti clinici e didattici” Istituto Comprensivo “G. Guarino” – Favara
Venerdì 9 Aprile
Ore 16:00 Giornata conclusiva Concorso “Raccontami l’Autismo anche in DAD” 2020/2021 sul canale YouTube https://www.youtube.com/watch?v=MSEWBAybxVM
Lunedì 12 Aprile
Visione Film, consigliata ai ragazzi della scuola Secondaria di I Grado, Il mio nome è Khan – Regia di Karan Johar
Khan è un musulmano cresciuto in India con una particolare forma di Autismo. Trasferitosi in America, sposa Mandira, una stupenda ragazza Indù. Il loro sogno d’amore diventa impossibile dopo gli attentati dell’11 settembre. Ma Kahn non si arrende ed intraprende un viaggio straordinario attraverso tutto il paese per raggiungere il suo amore.
Introduzione alla visione del film: Proff. Michele Cirafisi e Michele Vaccaro
Martedì 13 Aprile
Visione Film, consigliata ai ragazzi della scuola Secondaria di II Grado, Tutto il mio folle amore – Regia di Gabriele Salvatores
Vincent ha 16 anni e un grave disturbo della personalità. Will è suo padre, ma lo ha abbandonato prima della
nascita. La vita li porterà a condividere un viaggio in cui avranno modo di scoprirsi a vicenda.
Introduzione alla visione del film: Proff. Michele Cirafisi e Michele Vaccaro
Mercoledì 14 Aprile
Formazione CTS – “Inclusione e nuovo PEI” con il Prof. Flavio Fogarolo
Per tutta la settimana sarà possibile visionare la mostra delle opere del Concorso “ Raccontami l’Autismo” allestita nel refettorio della scuola, nel rispetto delle norme anti Covid, una classe per volta.
Le opere saranno, inoltre visibili on line attraverso la mostra virtuale sul sito www.artsteps.com
0 commenti