Presentato il programma
Da Drusilla Foer a Eros Ramazzotti, da Anna Tatangelo a Coez, dall’Aida di Verdi al folklore, dai Pink Floyd Legend a Toquinho, dai libri alle rassegne teatrali, dallo sport e ai giochi per bambini. Ce n’è per tutti i gusti nel programma dell’estate agrigentina presentato questa mattina, nell’atrio di Palazzo San Domenico, ad Agrigento: un cartellone ricchissimo di eventi che si sviluppa da domani per concludersi il 18 settembre, ma che è ancora in continua evoluzione.
Alla conferenza stampa erano presenti per il Comune di Agrigento, il sindaco, Franco Miccichè e l’assessore alla Cultura, Costantino Ciulla, per il Parco Archeologico della Valle dei Templi, il presidente, Bernardo Agrò, per la DMO – Distretto Turistico Valle dei Templi, oltre al presidente, Miccichè, anche l’amministratore, Fabrizio La Gaipa, e per l’assessorato regionale del Turismo, che ha garantito il suo sostegno, era presente Lillo Pisano, capo di Gabinetto vicario dell’assessore Manlio Messina.
Gli eventi che coinvolgono associazioni ed enti del territorio prendono il via da domani, domenica 31 luglio, a Piazzale Caos con i 100 Anni d’Arte, serata spettacolo per festeggiare i 100 anni dell’attore agrigentino Nino Bellomo, condotta da Salvo La Rosa, con la partecipazione di Michele Placido.
Come per il nutrito programma del Natale scorso, Destinazione Agrigento torna con il Comune e la Costa del Mito chiamando a raccolta le migliori espressioni dell’arte, della cultura e dell’intrattenimento per un’estate ricca di cultura, svago, relax e divertimento. “Il programma proseguirà fino a tutto settembre con tanti appuntamenti e continuerà ad essere aggiornato” ha affermato l’assessore Costantino Ciulla, il quale ha espresso la propria soddisfazione “per un cartellone che coinvolge, insieme, tanti enti uniti nel comune intento di raggiungere rilevanti obiettivi, che portano Agrigento a esser tra le prime città d’Italia in termini di cultura”.
“Questo cartellone consente di porre Agrigento in un ruolo di protagonismo nel territorio siciliano – ha affermato l’amministratore della DMO, Fabrizio La Gaipa -; è un programma articolato e faremo un grande lavoro di promozione come Costa del Mito; aspettiamo tanti visitatori ad Agrigento per vivere un’estate ancora più piacevole e più intensa”.
Il Programma
Nella foto un momento della conferenza stampa
0 commenti