Fino a 150mila euro con contributo a fondo perduto della Regione
Federfarma Palermo ha aderito alla proposta di Fidimed che, insieme a Banca Progetto, mette a disposizione della categoria dei farmacisti, in crisi di liquidità a causa dell’emergenza coronavirus, un finanziamento immediato chirografario, di importo compreso fra 25 e 150mila euro, da rimborsare entro 5 anni, per esigenze di liquidità, ed entro 10 anni per investimenti, e che solo in Sicilia, nel caso di importo fino a 100mila euro e almeno 12 mesi di preammortamento, usufruisce di un contributo a fondo perduto dell’8%, erogato dalla Regione siciliana tramite l’Irfis-FinSicilia.
“Questa iniziativa – commenta Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo – è una risposta concreta ad un bisogno immediato di liquidità dei farmacisti, fortemente esposti personalmente e finanziariamente in questa emergenza. In attesa di auspicabili provvedimenti statali a supporto dei nostri sacrifici, cerchiamo di mantenere salda ed efficiente la rete delle farmacie territoriali, spesso unico presidio dello Stato nelle zone rurali e nelle aree interne e comunque punto di riferimento dei cittadini in questa situazione eccezionale”.
“Insieme a Banca Progetto – aggiunge Fabio Montesano, Amministratore delegato di Fidimed – abbiamo ritenuto di stare vicini ai farmacisti non facendo mancare loro la liquidità necessaria per continuare ad assicurare al meglio il loro fondamentale impegno. Quello che stanno facendo per la comunità in questo momento, tra mille difficoltà, merita il nostro riconoscimento e sostegno, e il modo migliore di cui disponiamo è questo formidabile strumento di credito immediato e flessibile”.
0 commenti