Stava male da diversi mesi. Ha lottato con grande coraggio fino all’ultimo
Ha lottato con grande coraggio fino all’ultimo, Mimmo. Era da diversi mesi che stava male.
Un lunghissimo calvario il suo, che ieri ha raggiunto l’ultimo gradino.
Con lui se ne va un pezzo importante della vita del nostro giornale, un intellettuale autentico, un affascinante affabulatore, ma soprattutto un grande amico, colto, ironico, simpatico e affettuoso.
Addio Mimmo, ti ricorderemo sempre.
___________________________
Nelle prossime ore altri articoli
___________________________________________
Il nostro abbraccio a tutti i familiari
Aggiornamento
I funerali si svolgeranno oggi pomeriggio, 24 dicembre, alle 16 nella chiesa Madre di Grotte
Sinceramente dispiaciuto. Condoglianze alla famiglia. Agostino Spataro
Abbiamo appreso con grande dolore della scomparsa prematura di Mimmo.
Adesso tornano in mente le tantissime chiacchierate serali che abbiamo condiviso in questi anni. Ci mancheranno la sua leggerezza, l’ ironia, l’intelligenza, il garbo, la profonda cultura e il calore.
Ci terremo cari questi ricordi.
Un sentimento di forte vicinanza in questo doloroso momento alla moglie e alla figlia alle quali siamo altrettanto legati.
Ciao Mimmo
Gero e Anna Deleo
Un grande amico sin dai tempi in cui camminavamo per le strade di Pavia, ironizzando sul nostro stato di “studenti emigranti”, e io più grande d’età che lo accompagnavo per vie, viuzze, e mense universitarie. Dovunque tu sia Mimmo un grande abbraccio.
Carmelo Rotolo
In momenti come questi le parole perdono significato.
Nel cuore restano i ricordi…
… e la graffiante ironia con la quale affrontavi la vita!
Ciao Mimmo!
Francesco Rotolo
Addio Mimmo! Che la terra ti sia lieve! R.I.P.
Ciao Mimmo.un Abbraccio a Antonella, MariaChiara , Carmen e a tutta la sua famiglia e gli amici che per lui erano famiglia.
Un dolore immenso per una persona di straordinaria levatura che ha vissuto la dimensione terrena con drammi profondi ma nell’amore autentico di molti.
Persona generosa, di animo nobile e autentico testimone dei valori più alti della vita. Sorretto da una fiducia smisurata nell’uomo e nella sua idealità.
La sua scomparsa può trovare consolazione nel saperlo stretto nell’abbraccio dei suoi cari genitori. Persone umili e sincere, che hanno vissuto nell’amore dei loro amati figli
Grotte perde un uomo coraggioso, voluto bene da tutti. Un vero “chiazzaruolo”, di cultura superiore.
Non bisogna pervenire a chissà quali mete per essere riconosciuto interprete dei sentimenti e del sentire di una comunità. Mimmo con grande dignità, con la sua storia personale, ha rappresentato e comunicato con straordinaria maestria il nostro essere cittadini di questa amara terra di Sicilia.
Mi commuovo moltissimo a pensarlo ragazzino accanto a suo padre, Lu zi’ Toti. Tra i due vi era un legame di amore straordinario. Il Padre Era giustamente orgoglioso di un figlio animato da valori autentici, lui che aveva sofferto la dura emigrazione.
Anche noi, caro Zio Totu, siamo orgogliosi di Mimmo e lo ringraziamo dal profondo del cuore per avercelo dato.
Un abbraccio alla moglie ed alla figlia
Ieri ho ricevuto da un comune amico una brutta notizia: la scomparsa di un importantissimo pezzo della mia memoria universitaria pavese. E morto Mimmo butera, una persona unica per entusiasmo di vivere e militanza politica, malgrado una vita difficile perché orfano di madre da piccolissimo e ha patito mille sofferenze e di privazioni per la sua insufficienza renale che gli ha tormentato l’esistenza. Dopo essere entrato in dialisi mentre STUDIAVA A PAVIA A SOLI 21 anni ebbe finalmente il trapianto nel 92 e fu una festa per lui e per tutti noi che avevamo visto la fistola sul suo braccio e gli svenimenti continui ogni volta che lo staccavano dalla macchina della dialisi. Laureatosi in giurisprudenza, ritorno nella sua amata Sicilia. Inizio’ poi le sue peripezie durate quasi trent’anni per gestire gli effetti collaterali della terapia fatta farmaci a base di cortisone per evitare il rigetto.
Ma io oggi voglio ricordare Mimmo per la sua straordinaria voglia di vivere e la insuperabile autoironia che usava per affrontare i mille problemi di salute che gli hanno condizionato tutta la sua vita. Era unico nel raccontare le barzellette e al tempo stesso era un oratore trascinante e insuperabile nelle tante manifestazioni politiche che prima nel coordinamento per il diritto allo studio e poi nella pantera del 90 alluniversita di Pavia abbiamo fatto insieme
Onore a te compagno Mimmo. Non ti dimenticherò mai.
Riposi in pace
Condoglianze alla famiglia
Stento a crederci. Notizia che mi agghiaccia. Onore a un Intellettuale puro. Ci mancherà, ci mancherà. Ad Deum Mimmo.