Nell’Atto di Fede di Girolamo Matranga del 1658 i nomi degli eretici detenuti dal Sant’Uffizio. Siciliani bestemmiatori e maghi, streghe e fattucchiere, liberi pensatori. Ecco i rei dell’agrigentino torturati nel…
Nel mirino della crisi economica finiscono anche le garanzie di chi detiene il posto fisso A Sciacca San Paganino (il 27 del mese) è sempre più un ricordo sbiadito. La…
La storia della domenica Pochi sanno che il poeta Catullo, in realtà, è nato a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento. E pochissimi sanno che non scrisse i suoi…
La lettera. Dubbi e tormenti Una lettera anonima precipita Mario nella sua morbosa gelosia Teresa è sincera o mente? La storia fra i due si complica Il nuovo capitolo del…
Il Deputato regionale e sindaco di Bivona a tutto campo:”Il PD ha ancora bisogno di costruire la sua identità, ma basta con la storia di ex Comunisti ed ex Democristiani”.…
Carmelo Sardo, giornalista del Tg5 e scrittore, racconta in esclusiva per Malgrado tutto il suo incontro con il pluriergastolano di Porto Empedocle che, dopo vent’anni di carcere duro, spera di…
Nel 1986 così Leonardo Sciascia parlava della magistratura e della macchina giudizizria. Un’analisi ancora oggi attuale Nel maggio del 1986, auspice Leonardo Sciascia, si tenne a Racalmuto – presso la…
Il tuo racconto per Malgradotutto Continuano ad arrivare al nostro sito i racconti in duemila parole che partecipano al concorso lanciato da Malgrado tutto. Vi ricordiamo che per inviarli c’è…
Una passeggiata con Aldo Scimè nella campagna di Racalmuto Le estati dello scrittore nel luogo dove ha scritto quasi tutti i suoi libri raccontati dall’amico: “Spesso me li leggeva e…
Una storia nata all’ombra di un amore, nella piazza di Sciacca “Lu chiànu” di Sciacca. Sempre così lo hanno chiamato: “lu chiànu”. Una distesa immensa, una delle terrazze sul mare…
Commenti recenti