E’ iniziato oggi, venerdi’ 4 aprile, la prima fase del progetto denominato “Protezione Civile: conoscere il rischio per proteggersi “, che si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini Siculianesi sui rischi del territorio, su cosa fare in caso di pericolo, come agevolare i soccorsi in caso di calamità naturale e favorire la crescita di una cultura civile negli adulti e in età scolare.
“Per questo motivo-spiega il vice sindaco Maurizio Galletto– saranno coinvolti e sensibilizzati gli alunni della Scuola Media e Elementare di Siculiana con incontri inerenti le tematiche della sicurezza e prevenzione per rendere gli studenti delle situazioni di pericolo e dei comportamenti corretti da tenere in caso di calamità, per proteggere se stessi e gli altri.
Ci saranno incontri a scuola con gli alunni e nei quartieri dove saranno esposte una serie di problematiche inerenti la Protezione Civile.
Per coinvolgere attivamente i ragazzi di Siculiana si svolgerà un concorso a premi rivolto agli alunni della Scuola Media e Elementare con esposizione degli elaborati a tema presso il Comune, dal 30 Aprile al 04 Maggio 2014 in occasione della festa del patrono il SS. Crocifisso. Seguiranno incontri con la cittadinanza, simulazioni e il coinvolgimento di altre istituzioni, organizzazioni di volontariato e forze dell ‘ ordine.
.Noi cittadini siamo la “ Protezione Civile “ e- conclude Galletto- il cittadino informato è colui che in caso di calamità sa come comportarsi prima , durante e dopo un disastro”.
Altri articoli della stessa Rubrica: Scuola
Commenti recenti